Le conseguenze ambientali degli incendi domestici
Aurora Cleaning è un'impresa di pulizie professionale e specializzata in servizi di
pulizie post-incendio. Basiamo l'efficacia dei nostri servizi sullo studio e sulla conoscenza delle specifiche problematiche relative a questo grave problema.
L'incendio, tra tutti gli incidenti domestici, rappresenta quello che più di altro coinvolge l'intera abitazione costituendo una reale minaccia per l'incolumità dei residenti. I danni prodotti dal fuoco e dal fumo sono consequenziali e legati a diversi fattori. Tra i quali il tipo di struttura dell'immobile, la durata dell' incendio, i materiali delle finiture interne, il tempo di esposizione e il carico d'incendio.
Gli episodi più
comuni d'incendio in abitazioni civili si manifestano per
gradi. Un piccolo focolaio che agendo nel tempo mostra poi all'improvviso la sua gravità con fumo e fiamme
evidenti. I fumi e i gas della combustione alzano la
temperatura a
600° provocando
l'autoaccensione di ogni sostanza combustibile presente nell'ambiente. Ma attenzione: se un luogo è ricco di
ossigeno, lo sviluppo dell'incendio sarà
maggiore. Nel corso di un incidente di questa portata, le temperature possono raggiungere i
1000°. Se pensiamo che a 300° si fondono plastica e affini, a 500° brucia il legno e che a 700° si fonde il vetro, è semplice immaginare quanto
devastanti siano gli
effetti di un incendio di questo tipo!
Le operazioni di Bonifica e Pulizie Post-Incendio

Quando dobbiamo procedere con una operazione di
bonifica e di successiva
pulizia post incendio dobbiamo rispettare un preciso protocollo di comportamento poiché gli ambienti che hanno subito incendi sono pericolosi. L'esempio a cui ci riferiamo qui di seguito, è quello di un incendio che non abbia compromesso l'agibilità dell'intero appartamento: ecco come procedere in tutta
sicurezza. Il primo step è quello di procurarsi una
tuta monouso, una
mascherina filtrante e dei
guanti, che andranno indossati per tutta la durata dei lavori.
Durante le operazioni di
bonifica dell'ambiente maggiormente danneggiato è fondamentale evitare di compromettere la salubrità e l'igiene degli ambienti circostanti. Ovvero provocando la
dispersione di fuliggine e polvere dovuta allo spostamento di mobili e suppellettili. Per questo è importante
compartimentare gli spazi da bonificare. Ad esempio
isolando tutte le aperture confinanti e
sigillando con del nastro adesivo
porte e spifferi. Rispettate tutte queste precauzioni, si potrà accedere agire in sicurezza
spostando mobili ed altro verso l'ambiente dove saranno
accantonati tutti gli oggetti da
smaltire o quelli da
lavare contaminati da polveri e fumo.
Quando l'ambiente sarà completamente
vuoto da ogni complemento d'arredo, si provvederà alla
rimozione delle superfici di finitura infestate dalla fuliggine. Per questo dovranno essere attentamente rimossi i tendaggi, le controsoffittature, le moquette ed ogni
rivestimento in tessuto. Una volta pulito al meglio tutto, si invierà a discarica autorizzata tutto il materiale da smaltire. Ognuna delle operazioni descritte va eseguita nel pieno
rispetto delle norme igienico sanitarie. Quindi non togliendo mai tuta e mascherina perché anche quando sembrerà di aver rimosso gran parte delle polveri, non sarà affatto così.
Cosa avviene durante le Pulizie Post Incendio?

Quando le
pareti delle stanze danneggiate saranno libere da ogni rivestimento contaminato dal fumo, andranno
trattate. Nei casi più
gravi con la rimozione del primo strato d' intonaco superficiale. Invece nelle situazioni di "semplice"
annerimento da cenere, si procederà innanzitutto con una pulizia superficiale. Successivamente si prosegue con
un lavaggio straordinario di tutta la superficie
con soluzioni alcaline e con prodotti igienizzanti specifici per il tipo di supporto.
Le
porte andranno
igienizzate e pulite dopo aver
rimosso anche le
mostre, dietro le quali fuliggine e sostanze nocive non potrebbero essere altrimenti eliminate. Particolare cura verrà poi adoperata quando si procederà alla
pulizia di tappeti, tessuti in genere, giocattoli, coperte...ed ogni altro
oggetto d'uso quotidiano.
Cosa succede alle
superfici piastrellate? E a quelle in
legno?
Generalmente i rivestimenti costituiti da
ceramiche, vanno inizialmente trattati con
soluzioni alcaline. Successivamente dovranno essere sottoposti alla
pulizia delle fughe che qualora risultassero particolarmente
compromesse si
ricostruiranno mediante l'impiego di prodotti specifici. Le
superfici in legno, costituite da doghe o pannelli andranno
rimosse. Infatti i
batteri inquinanti e le microparticelle
annidiate dietro il rivestimento (quelle responsabili del pungente odore di bruciato) possono essere rimossi solo attraverso un
accurato lavaggio dell'intero supporto.
Perché affidarsi ad Aurora Cleaning per le pulizie speciali?

Qualsiasi sia la mole dei danni in caso di incendio o di altri tipi di
pulizie speciali, scegliendo il team di
Aurora Cleaning sarete in mani sicure. Interverremo
in ogni ambiente per ripristinare tempestivamente i locali ed i materiali danneggiati. Ecco alcuni dei nostri servizi di pulizie post-incendio:
- spolveratura delle pareti e delle superfici per eliminazione della fuliggine
- decontaminazione (dopo risultati EMPA)
- lavaggio e sanificazione di pareti, soffitti, pavimenti, mobili, infissi e oggetti
- lavaggio e sanificazione di tessuti, divani e materassi
- ripristino degli impianti elettrici e idraulici come televisori, condizionatori, citofonici e elettrodomestici
- tinteggiatura pareti e soffitti
- deodorizzazione e profumazione dei locali e dei tessuti
- restauro di quadri, mobili e tappeti
- rimozione detriti e materiali inutilizzabili
L'affidabilità, l'esperienza, sono qualità imprescindibili per la bonifica degli appartamenti devastati dalle fiamme. In tutta sicurezza faremo del nostro meglio per
limitare i danni utilizzando prodotti e
macchinari specifici per la pulizia, il
risanamento e la
decontaminazione. La
qualità è solo questione di
scelta! Quindi nel caso di
pulizie post incendio o altre
pulizie speciali non esitare: affidati ai nostri professionisti!
Fonte Foto Pinterest.com
Daria de Stena