Chi deve pulire lo stabile condominiale?
L'impresa... di scegliere un'impresa pulizie condominiali!
Come tutti sanno, quando bisogna effettuare delle
pulizie condominiali, è sempre molto difficile scegliere l'impresa di pulizie più adeguata per professionalità e convenienza.
L’impresa di pulizie Aurora Cleaning Service, operante a Milano e provincia, offre piani di manutenzione e/o pulizia condomini, residenze e ville private sulle specifiche esigenze di ogni stabile.
Per quanto all'apparenza banale, questa domanda nasconde una serie di insidiose problematiche che sarà necessario
approfondire, riferendoci in maniera specifica a quegli
stabili sprovvisti di portiere: la figura a cui spesso viene affidato questo compito.
Senza dubbio, l'ipotesi più semplice nei piccoli condomini è quella che alletta tutti (o quasi) perchè non prevede nessuna spesa esosa: si decide di effettuare le
pulizie condominiali a
turno.
Precisazione obbligatoria è che questo accordo deve coinvolgere con consenso tutti i residenti della palazzina in sede di assemblea, ciò vuol dire che in nessun caso può essere adottata una simile
soluzione "solo" raggiungendo la maggioranza.
E' necessaria
l'unanimità. In caso di
locazione dell'appartamento, il proprietario
non potrà obbligare l'inquilino a partecipare attivamente alle
operazioni di pulizia dello stabile, a meno che questo non sia stato concordato al momento degli accordi contrattuali tra gli interessati.
In questi casi però, i problemi più frequenti in cui ci si imbatte sono il
mancato rispetto dei turni di pulizia concordati e (non meno importante) le liti accese riguardo la
poca cura con la quale vengono svolti i servizi di pulizia.
Proprio per evitare queste oggettive difficoltà. la soluzione più frequente è quella di
affidare le pulizie condominiali ad una
impresa pulizie condominiali seria e fidata che operi nel settore.
Come scegliere a chi affidare le pulizie condominiali?

Spetta all'
assemblea di condominio il potere di deliberare quale impresa si occuperà delle pulizie dello stabile e con quale frequenza, con le
maggioranze ordinarie (è sufficiente in seconda convocazione un terzo dei partecipanti al condominio).
In questo caso la scelta, che ricade tra le competenze dell'assemblea, è
obbligatoria per tutti i residenti se presa nel pieno
rispetto della legge (maggioranza).
Indi per cui,
salvo diversi accordi, ogni condomino sarà obbligato a partecipare alle spese.
Che tipo di rapporto Giuridico si instaura tra l'impresa di pulizie e il condominio?
Il rapporto tra impresa e condominio si può ricondurre al contratto d'appalto, che ai sensi dell'art. 1655 c.c. è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in danaro.
Si perché l'impresa accetta di compire il servizio di pulizia richiedendo un compenso monetario ed organizzando il proprio lavoro assumendosene i rischi.
Per questo tipo di contratto non è necessaria la forma scritta.
È prassi tuttavia, che le ditte forniscano ai condomini o all'amministratore i preventivi inerenti ai servizi che offrono, prima ancora dell'assemblea così che se ne possa discutere in maniera consapevole.
In ogni caso, qualsiasi impresa si scelga, bisognerà avere certezza della serietà della stessa.
Soprattutto riguardo al modo con cui svolgeranno le operazioni. Perciò per quanto non vi siano disposizioni di legge che lo impongano, sarà utile richiedere il D.U.R.C. (documento unico di regolarità contributiva): una certificazione che attesta la regolarità della posizione previdenziale dell'impresa nei confronti dei propri dipendenti.
Perché scegliere Aurora Cleaning come Impresa Pulizie Condominiali
Cercate la differenza?
La nostra squadra utilizza per la pulizia macchinari professionali e all’ avanguardia che ci consentono di intervenire rapidamente e in maniera risolutiva su qualsiasi superficie, con prodotti e detergenti delle migliori marche, tutti anallergici e atossici, per un perfetto risultato.
Le attività di pulizia per i condomini sono catalogate in
attività ordinarie e
attività straordinarie.
Nelle prime (
pulizie ordinarie) viene concordato un mansionario che il nostro personale dovrà rispettare nel quale sono indicati gli interventi e il loro ordine di esecuzione.
Nelle pulizie straordinarie viene invece concordato un intervento da eseguire nel tempo, in considerazione delle condizioni climatiche.
Le attività di Pulizia Ordinaria comprendono:
- pulizie ordinarie di scale,
- pulizia pianerottoli, caselle postali, vetri e portoni di ingresso;
Le attività di Pulizia Straordinaria comprendono:
- Lavaggio di ampie vetrate,
- Pulizia delle corsie dei box,
- Pulizia di superfici verticali (es. pannelli di laminato degli atri),
- Smontaggio e lavaggio di plafoniere e lampadari,
- igienizzazione dei locali adibiti alla raccolta della spazzatura,
- Rotazione dei sacchi della spazzatura – differenziata, indifferenziata,
- portierato e sostituzione portierato.
Per ricevere informazioni dalla nostra
impresa di pulizie, per
pulizie condominali e altri
servizi di pulizia, o richiedere un sopralluogo tecnico da parte del nostro personale specializzato non esitate a contattarci o a richiedere un
preventivo gratuito qui.
Fonte Foto Pinterest.com
Daria de Stena